Lancia e Miki Biasion: Un Trionfale Ritorno alla 1OOO Miglia per il 70° Anniversario della D24 Spider.

Lancia e Miki Biasion: Un Trionfale Ritorno alla 1OOO Miglia per il 70° Anniversario della D24 Spider.

Lancia torna in grande stile alla 42esima edizione della 1OOO Miglia, in occasione del 70° anniversario della vittoria della leggendaria Lancia D24 Spider. Miki Biasion, due volte campione del mondo di rally su Lancia Delta Integrale nel 1988 e 1989, parteciperà alla competizione a bordo di una splendida Lancia Aurelia B20 GT del 1955.

Un’Icona del Motorsport Celebra la Storia

Dopo sei anni di assenza, Lancia riafferma la sua presenza nella storica 1OOO Miglia, una gara che Enzo Ferrari definì “la corsa più bella del mondo”. Questo ritorno ha un significato profondamente simbolico, celebrando il successo del marchio nel 1954, quando Alberto Ascari portò la Lancia D24 Spider alla vittoria.

Il 1954: Un Anno di Successi per Lancia

Il 1954 rappresenta il culmine di un biennio di trionfi per Lancia, che dominò le competizioni sportive. Oltre alla vittoria nella 1OOO Miglia, Lancia trionfò nella Carrera Panamericana e nella Targa Florio nel 1953, e conquistò vittorie anche nel Rally di Monte-Carlo, nel Giro di Sicilia, nella Targa Florio e nel Gran Premio di Porto nel 1954. Inoltre, segnò il debutto del marchio in Formula 1.

La Partecipazione di Miki Biasion e la Nuova Lancia Ypsilon

Miki Biasion, uno dei più grandi piloti di rally, guiderà la storica Aurelia B20 GT del 1955, proprietà di Stellantis e conservata presso l’Heritage Hub a Torino.

Accanto a questa iconica vettura, la Nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina fungerà da support car, sfoggiando una carrozzeria Blu Lancia. Questa nuova edizione della Ypsilon sarà disponibile presso i concessionari italiani proprio nei giorni della gara.

Un Viaggio Attraverso l’Italia

L’edizione di quest’anno della 1OOO Miglia, che si svolgerà dall’11 al 15 giugno, attraverserà alcune delle città più belle d’Italia, partendo da Brescia e passando per Torino, Viareggio, Roma e Bologna, per poi fare ritorno a Brescia.

Dichiarazioni di Luca Napolitano, CEO di Lancia

Luca Napolitano, CEO di Lancia, ha espresso il suo entusiasmo per questo ritorno storico: “Il Rinascimento del marchio si fa ogni giorno più concreto e reale. Oggi, in un passaggio ideale del testimone tra passato e futuro, siamo pronti a far appassionare ancora una volta tutti i nostri fan celebrando al meglio il 70° anniversario della vittoria della Lancia D24 Spider alla 1OOO Miglia del 1954, grazie alla partecipazione di Miki Biasion, uno dei più grandi piloti di rally, alla guida di un’Aurelia B20 GT del 1955. Siamo pronti per la prossima tappa di questo nostro percorso di Rinascimento, perché le sorprese non sono ancora finite…”

La 1OOO Miglia: Da Gara di Velocità a Evento di Regolarità

Tra il 1927 e il 1957, la 1OOO Miglia fu una gara di velocità. Dal 1982 è diventata una gara di regolarità riservata ai modelli che hanno corso nella competizione originale o che sono stati prodotti nello stesso intervallo di tempo.

Questo storico evento rappresenta un’occasione imperdibile per celebrare il glorioso passato di Lancia e guardare con entusiasmo al suo futuro.

Testo di Renzo Raimondi per Motori Storici.

Share This
Renzo Raimondi
Renzo Raimondi - Padre di famiglia fiero, grande appassionato di motori e auto storiche.

Commenta!

Leave a Comment

Loading Facebook Comments ...