Browsing Tag
‘FIAT’
Torna “L’Incontro” a Mantova il 9 settembre.
Fissato per Sabato 9 settembre il 4° raduno “L’incontro”, organizzato dal Club Sinc Sent Mantova e da Associazione Mantovana Auto Moto Storiche Tazio Nuvolari. Il programma prevede il ritrovo e...
45 anni di ballo a suon di RITMO, Fiat.
La Fiat Ritmo, introdotta nel 1978, rappresentava un nuovo capitolo per la casa automobilistica italiana. Sostituiva la Fiat 128, offrendo un design moderno e innovativo. La vettura sfruttava la meccanica...
40 anni di successi danno origine a Panda 4×40° Limited Edition.
La FIAT Panda 4×40°, nell’edizione speciale limitata, sarà caratterizzata da dettagli esclusivi che omaggiano il suo anniversario. Questa versione avrà un design distintivo, con elementi estetici unici e dettagli specifici...
Fiat Topolino, icona motorizzazione popolare compie 87 anni.
La storia della Fiat 500, conosciuta anche come “Topolino”, risale al 1936, quando venne ufficialmente lanciata sul mercato. Prima del suo lancio, la vettura fu presentata a Roma al governo...
L’Heritage di Stellantis e Alfa Romeo protagonisti della “1000 Miglia” 2023.
Manca solo un giorno alla partenza della 41esima edizione rievocativa della “1000 Miglia”, la storica prova di regolarità per auto d’epoca che prenderà il via da Brescia il 13 giugno...
AISA – Fiat 1100, 70 anni di un fenomeno italiano
Le pubblicazioni dell’AISA – Associazione Italiana per la Storia dell’Automobile – sono iniziate nel 2023 con una Monografia – la 131ª da quando è iniziata l’attività dell’Associazione – dedicata alla...
Fiat Uno, la vettura venuta dal futuro.
Dopo aver raccontato la comunicazione “rivoluzionosa” della Fiat Uno, oggi il team Heritage di Stellantis presenta un secondo video (link) che svela quanto l’innovazione tecnologica, applicata alla progettazione e alla...
La Fiat 1100 Vistotal del Museo Nicolis sulla stampa britannica.
La Fiat “1100 Vistotal” Castagna del 1950 del Museo Nicolis protagonista del redazionale edito dalla prestigiosa rivista internazionale Octane Magazine. Un magnifico racconto monografico con scatti mozzafiato realizzato da Massimo Del Bo (foto Max Serra). La Location scelta...