Browsing Category
Utilità
Finalmente tonano le targhe originali: via libera dal governo.
Sì, finalmente ci siamo: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente emanato il decreto attuativo per la legge 178 del 30 dicembre 2020, che riguarda la possibilità di...
ASI supporta la formazione specifica per i carrozzieri.
È encomiabile vedere che l’Automotoclub Storico Italiano (ASI) riconferma il suo sostegno e la partecipazione ai corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) per il “Tecnico restauratore della carrozzeria...
ASI Solidale dà un aiuto concreto per l’emergenza Emilia Romagna.
È fantastico sentire che ASI Solidale abbia monitorato attentamente la situazione e abbia fornito assistenza concreta alle popolazioni colpite dall’emergenza climatica che ha colpito duramente l’Emilia-Romagna. La campagna di raccolta...
Auto: Aci, in Italia 4,3 milioni di vetture storiche.
Gli italiani sono appassionati di auto storiche: su 40,2 milioni di vetture in circolazione, 10 milioni hanno più di 20 anni d’età. Hanno valore storico e collezionistico 4,3 milioni, il...
ASI contro i blocchi del traffico a Roma.
L’Automotoclub Storico Italiano e i Registri Storici Alfa Romeo, Fiat e Lancia (enti certificatori di cui all’art. 60 del Codice della Strada) hanno presentato un Ricorso Straordinario al Presidente della...
ACI Storico stila la nuova Lista di Salvaguardia.
Riflettori puntati sulla nuova Lista di Salvaguardia di ACI Storico in cui sono riportati modelli di auto con anzianità tra i 20 e i 29 anni che hanno caratteristiche di reale valore storico. Un...
Registro 1OOO MIGLIA organizza una sessione speciale per l’omologazione FIVA 2023.
Si sa che partecipare alla Mille Miglia bisogna avere la macchina appunto meccanicamente ma anche i documenti devo essere in regola con quanto richiesto dall’organizzazione. La 1000 Miglia Srl – in collaborazione...
ASI tiene a battesimo “CAReGIVER”.
Nasce a Villa Rey, sotto i buoni auspici dell’Automotoclub Storico Italiano, il gruppo di tecnici che ha l’obiettivo di preservare la cultura dell’automobile fondendo esperienza e innovazione. L’Automotoclub Storico Italiano...
Bilancio di fine anno positivo per AISA.
Gli ultimi due anni sono stati difficili per tutti, anche per le associazioni, che si sono viste private della possibilità di organizzare incontri di persona con soci e appassionati. L’AISA...