La Leggenda di Bassano: Un Trionfo di Eleganza e Storia tra le Dolomiti.

La Leggenda di Bassano: Un Trionfo di Eleganza e Storia tra le Dolomiti.

La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto è un evento atteso con grande entusiasmo, in programma dal 27 al 30 giugno. Stefano Chiminelli, presidente del Circolo Veneto Automoto d’Epoca (CVAE), ha sottolineato il notevole affetto mostrato verso la manifestazione, che ha portato a chiudere le iscrizioni in anticipo a causa dell’elevato numero di richieste da tutto il mondo.

La manifestazione vedrà la partecipazione di 100 “barchette” d’epoca provenienti da 12 nazioni, con un valore storico e collezionistico eccezionale.

Tra le auto presenti, ci saranno quattordici Bentley, cinque O.S.C.A., quattro Maserati, undici Jaguar, due Bugatti, tre Ferrari, e una Mercedes-Benz 720 SSKL del 1930. La Ferrari 225 S Spyder Vignale, vincitrice del Gran Premio di Montecarlo del 1952, sarà uno dei pezzi forti dell’evento.

L’itinerario di quest’anno attraverserà il Veneto e il Trentino, includendo località caratteristiche e spettacolari passi alpini come il Rolle, Pordoi, Falzarego, Valles e Cima Grappa, per un totale di oltre 400 chilometri.

Un’importante novità di questa edizione è l’iniziativa per la sostenibilità ambientale: grazie alla partnership con l’azienda trentina VAIA, verranno compensate le emissioni di CO2 piantando oltre 150 abeti rossi nella Val di Fiemme, accompagnata da una cerimonia musicale diretta dal Maestro Sebastiano Vianello Mirabello.

Inoltre, ci sarà una nuova collaborazione con Ca’ Apollonio Heritage, che offrirà ospitalità e ristorazione sostenibile. Alcune vetture saranno alimentate con biocarburante fornito da Sustain Fuels, sottolineando l’impegno per l’ambiente.

Tra gli ospiti prestigiosi, figurano Miki Biasion, due volte campione del mondo di rally, che farà da apripista, Tonino Tognana, campione italiano rally del 1982, Aldo Serena, ex calciatore e commentatore sportivo, e l’ingegnera tedesca Laura Kukuk, esperta di auto d’epoca.

L’evento, patrocinato dalla Regione Veneto e vari comuni, vanta anche il supporto di numerosi sponsor e partner storici, consolidando La Leggenda di Bassano come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di automobili storiche e cultura automobilistica.

Testo di Renzo Raimondi per Motori Storici.

Share This
Renzo Raimondi
Renzo Raimondi - Padre di famiglia fiero, grande appassionato di motori e auto storiche.

Commenta!

Leave a Comment

Loading Facebook Comments ...