Browsing Tag
‘F1’
Va all’asta la Ferrari F40 che fu di Alain Prost.
La Ferrari F40 che fu di Alain Prost, è ufficialmente all’asta e verrà battuta da RM Sotheby’s dal 10 al 12 maggio. Nello specifico, la vettura, contraddistinta dal numero di...
La Ferrari F1-2000 guidata da Schumacher andrà all’asta.
C’è una notizia interessante per gli appassionati di auto da corsa! La casa d’aste RM Sotheby’s sta mettendo all’asta una Ferrari molto speciale: è quella con cui Michael Schumacher vinse...
La Ferrari 365 GT4 2+2 di Niki Lauda è l’auto aziendale per eccellenza.
Se hai circa venticinque anni, le possibilità di ricevere in dono od in uso una Ferrari come auto aziendale sono scarse o nulle. A meno che tu non sia uno degli...
Ci ha lasciati Mauro Forghieri, storico direttore tecnico Ferrari.
È morto questa mattina il modenese Mauro Forghieri, volto storico dell’automobilismo mondiale e della Ferrari in particolare. Ingegnere e stretto collaboratore di Enzo Ferrari, Forghieri era nato a Modena nel...
La mostra dedicata a Gilles per i 40anni della sua scomparsa.
I tifosi ferraristi alcune sue frasi le ricordano a memoria: “In F1 – diceva Gilles Villeneuve – quelli col casco si dividono in due categorie: ci sono i piloti e...
All’asta a Monaco monoposto F1 Ferrari e Williams.
Nigel Mansell, l’ex pilota di F1 di Maranello mette all’asta alcuni dei gioielli della sua collezione privata. Si tratta di tre monoposto: Ferrari 640 del 1989, Williams FW 14 del...
Un documentario della RAI ricorda Gilles Villeneuve a 40 anni dalla morte.
A 40 anni dalla sua scomparsa, Rai Documentari dedica a Gilles Villeneuve una prima serata speciale il 10 maggio su Rai Due con “Gilles Villeneuve – L’Aviatore”: la vita e...
F1: morto a 90 anni Tony Brooks, gareggiò anche con la Ferrari.
E’ morto a Londra all’età di 90 anni Tony Brooks, campione di Formula 1 degli anni ’50. Brooks, conosciuto come “il dentista volante” (era figlio di un chirurgo dentista) diventò...
Lella Lombardi, la donna pilota più veloce della Formula 1.
Dalla provincia di Alessandria alla Formula 1, dove è stata la prima e finora unica donna a conquistare punti nel campionato mondiale. Erano anni in cui nei Gran Premi correvano...