Officine Ferrarese propone il Valli e Nebbie 2016.

Anche quest’anno il Club Officine Ferrarese ripropone agli appassionati di auto storiche il tradizionale appuntamento con Valli e Nebbie, che nel 2016 è giunto ormai alla sua 27esima edizione.
La formula coniuga la scoperta del territorio ferrarese e la buona gastronomia, nonché la cultura dei luoghi estensi, ed è per questo buon connubio che l’ASI ha riconosciuto alla gara il suo premio “Manovella d’Oro” per ben nove anni.
Il paesaggio ovattato prenderà per mano equipaggi ed accompagnatori, organizzatori e curiosi, facendoli percorrere un itinerario suggestivo attraverso le incontaminate oasi naturalistiche ed i suggestivi scorci paesaggistici del territorio estense, regalando così loro la possibilità di venire a contatto con la natura e le sue innumerevoli meraviglie. La città di Ferrara con i sui palazzi rinascimentali, le sue piazze e piazzette, i pittoreschi vicoli medievali, con i suoi parchi monumentali ed i giardini nascosti, con i suoi profumi e sapori accoglierà le auto d’epoca con il consueto calore e la vibrante curiosità verso i veicoli storici che da sempre la contraddistingue gli appassionati ferraresi e non solo.
Il Valli e Nebbie anche quest’anno mantiene e contestualmente rinnova il suo spirito, dando la possibilità di scoprire ad ogni edizione sempre nuovi suggestivi panorami, conoscere tradizioni e usi del territorio, ma, soprattutto, rilassarsi e trascorre un sereno fine settimana fra appassionati.
Il programma della gara che si svolgerà dal 1 al 3 aprile 2016 prevede come di consueto la città di Ferrara come punto di partenza e di arrivo.
Nella due giorni di gara, il primo aprile è dedicato alle verifiche sportive e tecniche ed alla visita alla città di Ferrara, si susseguiranno percorsi naturalistici attraverso il territorio ferrarese. Da segnalare i passaggi per Gibanella, la visita all’Oasi di Boscoforte, i passaggio per i lidi ferraresi e il giro naturalistico delle Vallate di Ostellato.
Il tutto si concluderà la sistemazione delle auto d’epoca nel parco chiuso a Ferrara sotto le mura del Castello Estense, con il successivo pranzo, che prevedrà le premiazioni presso il ridotto del Teatro Claudio Abbado di Ferrara.
Un bella gara organizzata in maniera magistrale dal Club ferrarese e che unisce natura, cultura e gastronomia d’eccellenza. Imperdibile!
Per informazioni visitate il sito del Club Officina Ferrarese: www.officinaferrarese.comm
Commenta!